Condividi:
LECCE NEI MARSI - L’orsa Petra è stata catturata a Lecce nei Marsi da una squadra del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, con veterinari, biologi, Guardiaparco e Carabinieri Parco. L’animale, in buone condizioni di salute, è stato dotato di un nuovo radiocollare per monitorarne gli spostamenti e limitare le incursioni in paese.

La cattura è avvenuta dopo una riunione convocata dal sindaco Augusto Barile per affrontare i problemi legati alla presenza dell’orsa nell’abitato. Due le direttrici d’intervento: rafforzare i controlli delle forze dell’ordine e affrontare la gestione delle fonti alimentari facilmente accessibili, come rifiuti e ciotole per animali lasciate incustodite.

L’ordinanza sindacale impone di esporre l’umido solo al mattino e di non lasciare cibo per animali all’aperto. Prosegue anche l’installazione di cassonetti a prova d’orso nell’ambito del progetto Life Bear Smart Corridors. Il Comune e la società di raccolta rifiuti, con il Parco, stanno valutando ulteriori azioni per ridurre l’attrattività del centro urbano.

“Serve responsabilità collettiva – scrive il Parco – per una convivenza sicura tra uomini e orsi.”
Tutti gli articoli