Condividi:
L’AQUILA - Colpo di scena alla guida dell’ISA: Alberto Mazzocco è stato eletto nuovo presidente, superando con 23 voti l’uscente Bruno Carioti, fermo a 13. Le elezioni, avvenute nelle scorse ore, hanno coinvolto 36 grandi elettori tra rappresentanti di Regione Abruzzo, Comuni capoluogo ed enti culturali.
Nonostante il sostegno trasversale di centrosinistra e moderati del centrodestra, Carioti non è stato riconfermato. La vittoria di Mazzocco, architetto e già membro del CdA ISA, segna l’inizio di una nuova fase per l’Istituzione, proprio mentre L’Aquila si prepara a essere Capitale Italiana della Cultura 2026.
Classe 1948, ex assessore comunale e presidente del Comitato Perdonanza negli anni della giunta Tempesta, Mazzocco ha dichiarato:
“Lavorerò per rendere l’ISA un organismo pensante, capace di generare pensiero musicale contemporaneo e rigenerare il territorio attraverso la musica.”
Immediate le congratulazioni del sindaco Pierluigi Biondi, che ha ringraziato Carioti per l’impegno durante un periodo complesso come la pandemia:
“Mazzocco saprà guidare con visione una delle realtà culturali più rappresentative della regione. Con lui e il nuovo CdA, affronteremo al meglio la sfida del 2026.”
Nonostante il sostegno trasversale di centrosinistra e moderati del centrodestra, Carioti non è stato riconfermato. La vittoria di Mazzocco, architetto e già membro del CdA ISA, segna l’inizio di una nuova fase per l’Istituzione, proprio mentre L’Aquila si prepara a essere Capitale Italiana della Cultura 2026.
Classe 1948, ex assessore comunale e presidente del Comitato Perdonanza negli anni della giunta Tempesta, Mazzocco ha dichiarato:
“Lavorerò per rendere l’ISA un organismo pensante, capace di generare pensiero musicale contemporaneo e rigenerare il territorio attraverso la musica.”
Immediate le congratulazioni del sindaco Pierluigi Biondi, che ha ringraziato Carioti per l’impegno durante un periodo complesso come la pandemia:
“Mazzocco saprà guidare con visione una delle realtà culturali più rappresentative della regione. Con lui e il nuovo CdA, affronteremo al meglio la sfida del 2026.”