Condividi:
RAIANO – È sotto controllo l’incendio divampato sabato scorso nella contrada De Contra di Raiano. Per tutta la giornata di ieri, un elicottero della flotta regionale e diverse squadre a terra hanno operato per bonificare il sottobosco ed evitare eventuali riprese dell’incendio. Nel pomeriggio si è registrata una nuova accensione di un focolaio, rapidamente domata grazie all’intervento tempestivo di volontari e vigili del fuoco, impegnati sul campo con undici squadre complessive.

«Abbiamo richiesto l’intervento di un elicottero anche per domani, per proseguire con le operazioni di bonifica», ha dichiarato il sindaco di Raiano, Marco Moca. Ieri, insieme al parroco don Daniele Formisani, il primo cittadino si è recato sull’Eremo di San Venanzio, minacciato dalle fiamme, per mettere in salvo le opere sacre. Fortunatamente, la struttura è rimasta illesa.

Dall’inizio dell’emergenza a oggi sono stati effettuati 450 lanci d’acqua. Le fiamme hanno distrutto 180 ettari di terreno coltivato, su un totale di 253 ettari colpiti dal rogo. Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio sarebbe stato causato accidentalmente da un agricoltore impegnato a bruciare potature di ulivo.
Tutti gli articoli