Condividi:

Un incendio ha devastato il Monte Salviano, con fiamme che hanno preso piede ieri sera nel territorio di Cese. A seguito del rogo, che ha impegnato durante la notte Vigili del Fuoco e Protezione Civile, è partita nelle ultime ore la bonifica del sito.

Sul posto sono intervenute tre squadre dei Vigili del Fuoco, con il supporto della Protezione Civile e degli amministratori locali. L’incendio ha avuto origine nel tardo pomeriggio di ieri, dal bivio che porta alla frazione di Cese.

Questa mattina, dopo un’intensa notte di lavoro, le fiamme sono state finalmente domate grazie all’impegno delle squadre dei Vigili del Fuoco, arrivate dalle basi di Avezzano, L’Aquila e Carsoli. Un contributo fondamentale è arrivato anche dagli operatori della Protezione Civile.

In queste ore, sono in corso le operazioni di bonifica dell’area colpita. Sebbene sia ancora troppo presto per una stima precisa dei danni, alcune pinete sono state danneggiate dal fuoco. Per supportare le operazioni, questa mattina è stato impiegato anche un elicottero della Regione Abruzzo.

Il ruolo delle autorità locali

Nel corso della notte, sul luogo dell’incendio sono giunti anche l’assessore delegato alla Riserva del Salviano, Alessandro Pierleoni, e il dirigente del Settore Ambiente, Roberto Laurenzi, insieme ad alcuni funzionari. Era presente anche il consigliere comunale delegato alla Protezione Civile, Maurizio Seritti, che ha sottolineato l’importanza di un intervento comune: “Sin dalle prime ore dell’emergenza, è stato attivato un impegno collettivo significativo. L’incendio ha colpito uno dei simboli naturali della nostra città: grazie ai vigili del fuoco e ai volontari della Protezione Civile per il loro lavoro instancabile.”

(Foto di repertorio) 

Tutti gli articoli