Condividi:
Per prevenire nuove incursioni dei plantigradi attratti dai mastelli lungo le strade, il Parco nazionale d’Abruzzo e la Regione hanno realizzato una nuova isola ecologica a Lecce nei Marsi, in collaborazione con il Comune. La struttura, accessibile solo ai residenti con tessera, è stata installata in un’area turistica dove in passato l’orsa Petra aveva trovato cibo nei rifiuti. La gestione è affidata alla Tekneko.

«Un passo concreto per proteggere ambiente e cittadini», ha dichiarato il sindaco Augusto Barile. L’iniziativa rientra nelle misure della “comunità a misura d’orso” per ridurre i rischi legati alla presenza degli animali in zona urbana.

Intanto, a Trasacco, un orso ha colpito per la seconda volta in tre giorni: prima un allevamento di bovini, poi una stalla in via Pecorale dove ha sbranato tre maiali. Si ipotizza si tratti di una femmina con due cuccioli. L’animale non è dotato di radiocollare, rendendo difficile la sua identificazione. Sono in corso accertamenti da parte di carabinieri forestali, Asl e guardiaparco.
Tutti gli articoli