Condividi:
Si è spento a 82 anni Loreto Cucchiarelli, simbolo indiscusso del rugby italiano e storica bandiera dell’Aquila Rugby.

Con la maglia neroverde conquistò da giocatore due scudetti, nel 1967 e nel 1969, prima di guidare dalla panchina la stessa squadra a un’altra doppietta tricolore, nel 1981 e nel 1982.

Originario della provincia di Rieti, Cucchiarelli legò indissolubilmente la sua carriera ai colori aquilani, diventando una colonna del XV campione d’Italia a fine anni Sessanta.

Anche la Nazionale fece parte della sua storia: nel 1966 debuttò proprio all’Aquila, nella vittoria in Coppa Europa contro la Romania. La rivincita a Bucarest, l’anno successivo, segnò la sua seconda e ultima presenza in azzurro.

Venti anni più tardi tornò protagonista, questa volta come allenatore. Dopo aver riportato L’Aquila ai vertici del rugby italiano, nel 1988 fu chiamato a guidare la Nazionale. Esordì a Dublino contro l’Irlanda, il 31 dicembre, nominando capitano Guido Rossi. Restò commissario tecnico fino al giugno 1989, chiudendo l’esperienza con il tour in Argentina.

Oltre al rugby, ha dedicato gran parte della sua vita all’insegnamento come professore di educazione fisica nelle scuole superiori del capoluogo abruzzese.

Un uomo che ha lasciato un segno profondo nello sport e nella comunità, incarnando lo spirito e la passione di una città intera.
Tutti gli articoli