Condividi:
L’AQUILA. Una svolta epocale per la sanità privata in Abruzzo: la storica Casa di Cura Villa Letizia, situata a Preturo, frazione del comune dell’Aquila, entra ufficialmente a far parte del gruppo francese Almaviva Santé, leader europeo nella gestione di strutture ospedaliere private.

Dopo oltre trent’anni di guida imprenditoriale e sanitaria, Enrico Vittorini – imprenditore romano e aquilano d’adozione – ha concluso l’accordo per la cessione della clinica, insieme alla struttura per anziani Villa Dorotea, allo storico gruppo transalpino, che conta oltre 40 strutture sanitarie e più di 5.000 dipendenti in tutta la Francia.

La notizia è stata diffusa con una nota ufficiale dalla stessa casa di cura.

Con questa acquisizione, Almaviva Santé sceglie l’Italia – e in particolare l’Abruzzo – come primo punto di approdo per il suo progetto di espansione internazionale. Villa Letizia è stata individuata come struttura di eccellenza a livello nazionale: con circa 300 dipendenti, genera ogni anno oltre 10 milioni di euro di mobilità attiva a favore della ASL dell’Aquila.

Il testimone passa ora nelle mani del fondo Almaviva per l’Italia. “È un passaggio di consegne significativo – ha dichiarato Enrico Vittorini – che rappresenta il compimento di un percorso imprenditoriale e umano lungo trent’anni. Lascio Villa Letizia a un gruppo solido, competente e internazionale, certo che saprà valorizzarne ulteriormente l’eccellenza. I livelli occupazionali saranno mantenuti, così come l’impegno per garantire cure di qualità ai pazienti”.

L’accordo, frutto di una trattativa complessa e di lungo corso, rappresenta un segnale forte per tutto il comparto sanitario privato regionale. “Con l’ingresso di Almaviva, la sanità privata abruzzese si apre al mondo – ha concluso Vittorini – e Villa Letizia si conferma tra le realtà più strategiche e attrattive del panorama nazionale”.
Tutti gli articoli