Vera News L'Aquila, notizie su L'Aquila
Condividi:
Vera News L'Aquila, notizie su L'Aquila

ABRUZZO - La tregua nella "guerra dei dazi" tra Stati Uniti e Unione Europea ha rappresentato un sospiro di sollievo per l’economia abruzzese, particolarmente esposta al mercato statunitense. Un’analisi contenuta in un recente video evidenziava infatti le pesanti ripercussioni che le misure protezionistiche inizialmente paventate dall’amministrazione Trump avrebbero potuto generare sul tessuto produttivo regionale.

L’Abruzzo si posiziona come la quarta regione italiana per grado di esposizione commerciale verso gli Stati Uniti. Un dato ancora più significativo riguarda la provincia dell’Aquila, che si colloca al terzo posto a livello nazionale per volume di esportazioni manifatturiere dirette oltreoceano. Complessivamente, l’export manifatturiero abruzzese verso gli USA ammonta a una cifra considerevole: 1619 milioni di euro.

Proprio per questa ragione, l’attenzione degli analisti e degli operatori economici abruzzesi rimane alta sull’evoluzione dei rapporti commerciali non solo tra Washington e Bruxelles, ma anche tra Stati Uniti e Cina, le cui dinamiche potrebbero indirettamente influenzare anche l’economia regionale. La tregua attuale rappresenta una boccata d’ossigeno, ma la necessità di monitorare costantemente gli scenari geopolitici ed economici internazionali resta una priorità per tutelare la competitività delle imprese abruzzesi.

Tutti gli articoli
Vera News L'Aquila, notizie su L'Aquila