Condividi:
Il ritiro della squadra campione d’Italia del Napoli a Castel di Sangro, in Abruzzo, si preannuncia come un evento eccezionale, non solo per i numeri ma anche per l’atmosfera che lo circonda. La cittadina abruzzese, infatti, si trasforma in un autentico centro del calcio, accogliendo tifosi da tutta Italia, pronti a vivere l’emozione di vedere da vicino i campioni della squadra partenopea.
L’arrivo del Napoli, con il mister Antonio Conte, è stato festeggiato con cori, bandiere e un clima di grande entusiasmo. Il sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso, ha sottolineato l’unicità di questo evento, definendolo un caso raro in Europa: "Nessuna altra località montana ospita una squadra campione d’Italia con una simile partecipazione, trasformando l’intera comunità in un villaggio del calcio".
Il ritiro ha preso il via con il primo allenamento alle 17,30 allo stadio "Teofilo Patini", dando ufficialmente il via a un periodo di preparazione che durerà fino al 14 agosto. Durante questa fase, la squadra si prepara ad affrontare la nuova stagione, con un’attenzione particolare ai nuovi acquisti e ai protagonisti della scorsa stagione, come Kevin De Bruyne e Scott McTominay, che sono tra i giocatori più attesi.
Il ritiro 2025 si preannuncia un vero record di presenze, con circa 200.000 spettatori previsti, e un programma ricco di eventi collaterali che trasformeranno Castel di Sangro in una capitale del calcio italiano per due settimane. "Per noi non è solo sport", ha dichiarato Caruso, "ma anche un’opportunità economica e turistica, un’occasione per far conoscere al mondo la bellezza naturale dell’Abruzzo, unita a eventi di grande portata".
Il "Villaggio del Tifoso", le iniziative culturali e tutte le attività organizzate sono pensate per offrire ai tifosi un’esperienza unica, dove non si assiste solo agli allenamenti, ma si vive il territorio e si diventa parte di una comunità che, per due settimane, si trasforma in capitale del calcio.
L’arrivo del Napoli, con il mister Antonio Conte, è stato festeggiato con cori, bandiere e un clima di grande entusiasmo. Il sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso, ha sottolineato l’unicità di questo evento, definendolo un caso raro in Europa: "Nessuna altra località montana ospita una squadra campione d’Italia con una simile partecipazione, trasformando l’intera comunità in un villaggio del calcio".
Il ritiro ha preso il via con il primo allenamento alle 17,30 allo stadio "Teofilo Patini", dando ufficialmente il via a un periodo di preparazione che durerà fino al 14 agosto. Durante questa fase, la squadra si prepara ad affrontare la nuova stagione, con un’attenzione particolare ai nuovi acquisti e ai protagonisti della scorsa stagione, come Kevin De Bruyne e Scott McTominay, che sono tra i giocatori più attesi.
Il ritiro 2025 si preannuncia un vero record di presenze, con circa 200.000 spettatori previsti, e un programma ricco di eventi collaterali che trasformeranno Castel di Sangro in una capitale del calcio italiano per due settimane. "Per noi non è solo sport", ha dichiarato Caruso, "ma anche un’opportunità economica e turistica, un’occasione per far conoscere al mondo la bellezza naturale dell’Abruzzo, unita a eventi di grande portata".
Il "Villaggio del Tifoso", le iniziative culturali e tutte le attività organizzate sono pensate per offrire ai tifosi un’esperienza unica, dove non si assiste solo agli allenamenti, ma si vive il territorio e si diventa parte di una comunità che, per due settimane, si trasforma in capitale del calcio.