Condividi:
L’AQUILA. Una tranquilla passeggiata all’aria aperta, nelle ore più fresche della giornata, si è trasformata in un incubo per una coppia aquilana, aggredita da due cani meticci nella zona di Pile, nei pressi dell’ex Italtel, lungo via Gian Gaspare Napolitano, vicino al passaggio a livello.
L’episodio, avvenuto due sere fa, ha avuto conseguenze gravi: secondo quanto riportato da Abruzzoweb, la donna è stata trasportata al pronto soccorso dell’ospedale San Salvatore in codice rosso, a causa delle profonde ferite riportate. Anche l’uomo ha subito lesioni, seppur meno gravi.
La coppia stava camminando lungo un percorso solitamente tranquillo, scelto proprio per sfuggire alla calura estiva, favorita dalla presenza del fiume Aterno e della vegetazione circostante. Ma la serenità della passeggiata è stata spezzata da un attacco improvviso: due cani sono riusciti a uscire da un recinto nelle vicinanze e si sono lanciati contro i due, senza lasciar loro possibilità di difesa.
Uno degli animali si è mostrato particolarmente aggressivo, saltando addosso alla coppia e mordendoli ripetutamente. Momenti di puro terrore, che avrebbero potuto avere un esito tragico se non fosse intervenuto un automobilista di passaggio. L’uomo, assistendo alla scena dall’auto, è prontamente intervenuto, riuscendo a mettere in fuga i cani.
Poco dopo sono sopraggiunte altre persone, allertate dalle urla e dalle richieste di aiuto. Tra i presenti, chi ha assistito ha raccontato di aver "visto la morte in faccia".
Durante l’aggressione, l’uomo ha tentato disperatamente di contattare il numero di emergenza 112, ma le forze dell’ordine non sono riuscite ad arrivare sul posto in tempo per fermare l’attacco.
L’episodio avrà sicuramente strascichi giudiziari. Il codice penale, all’articolo 672, stabilisce sanzioni per chi lascia incustoditi animali pericolosi o li affida a persone inesperte, con pene che vanno da 25 a 258 euro. Il testo punisce anche l’abbandono o la conduzione negligente di animali in modo tale da mettere a rischio la sicurezza pubblica.
Le indagini sono in corso per accertare eventuali responsabilità e stabilire se vi siano stati comportamenti omissivi da parte del proprietario dei cani.
L’episodio, avvenuto due sere fa, ha avuto conseguenze gravi: secondo quanto riportato da Abruzzoweb, la donna è stata trasportata al pronto soccorso dell’ospedale San Salvatore in codice rosso, a causa delle profonde ferite riportate. Anche l’uomo ha subito lesioni, seppur meno gravi.
La coppia stava camminando lungo un percorso solitamente tranquillo, scelto proprio per sfuggire alla calura estiva, favorita dalla presenza del fiume Aterno e della vegetazione circostante. Ma la serenità della passeggiata è stata spezzata da un attacco improvviso: due cani sono riusciti a uscire da un recinto nelle vicinanze e si sono lanciati contro i due, senza lasciar loro possibilità di difesa.
Uno degli animali si è mostrato particolarmente aggressivo, saltando addosso alla coppia e mordendoli ripetutamente. Momenti di puro terrore, che avrebbero potuto avere un esito tragico se non fosse intervenuto un automobilista di passaggio. L’uomo, assistendo alla scena dall’auto, è prontamente intervenuto, riuscendo a mettere in fuga i cani.
Poco dopo sono sopraggiunte altre persone, allertate dalle urla e dalle richieste di aiuto. Tra i presenti, chi ha assistito ha raccontato di aver "visto la morte in faccia".
Durante l’aggressione, l’uomo ha tentato disperatamente di contattare il numero di emergenza 112, ma le forze dell’ordine non sono riuscite ad arrivare sul posto in tempo per fermare l’attacco.
L’episodio avrà sicuramente strascichi giudiziari. Il codice penale, all’articolo 672, stabilisce sanzioni per chi lascia incustoditi animali pericolosi o li affida a persone inesperte, con pene che vanno da 25 a 258 euro. Il testo punisce anche l’abbandono o la conduzione negligente di animali in modo tale da mettere a rischio la sicurezza pubblica.
Le indagini sono in corso per accertare eventuali responsabilità e stabilire se vi siano stati comportamenti omissivi da parte del proprietario dei cani.