Condividi:
L’AQUILA. Il Comune dell’Aquila ha deciso di anticipare 400mila euro per consentire la conclusione degli interventi di recupero del Teatro San Filippo, uno dei luoghi culturali più significativi della città. Le somme serviranno a completare i lavori necessari all’abbattimento delle barriere architettoniche, nonché all’acquisto e alla posa di poltrone, attrezzature tecniche e arredi scenici.
Gli interventi permetteranno di restituire alla piena fruibilità una struttura profondamente legata alla memoria collettiva cittadina, oggetto di ristrutturazione dopo il sisma del 2009. I lavori erano stati avviati con il coordinamento del Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per l’Abruzzo.
Nei giorni scorsi, il Segretariato Regionale per l’Abruzzo del Ministero della Cultura, insieme alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, ha ufficialmente riconsegnato il teatro al Comune.
“Il Teatro San Filippo è un luogo nel cuore degli aquilani – ha dichiarato il sindaco Pierluigi Biondi – e merita di tornare a vivere e ad accogliere la comunità, offrendo uno spazio moderno, accessibile e funzionale alla cultura.”
Gli interventi permetteranno di restituire alla piena fruibilità una struttura profondamente legata alla memoria collettiva cittadina, oggetto di ristrutturazione dopo il sisma del 2009. I lavori erano stati avviati con il coordinamento del Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per l’Abruzzo.
Nei giorni scorsi, il Segretariato Regionale per l’Abruzzo del Ministero della Cultura, insieme alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, ha ufficialmente riconsegnato il teatro al Comune.
“Il Teatro San Filippo è un luogo nel cuore degli aquilani – ha dichiarato il sindaco Pierluigi Biondi – e merita di tornare a vivere e ad accogliere la comunità, offrendo uno spazio moderno, accessibile e funzionale alla cultura.”