Condividi:
L’AQUILA – Attimi di apprensione sul Monte Ocre, quando un’escursione si è trasformata in una disavventura. Un uomo, mentre percorreva uno dei sentieri che conducono alla vetta, ha riportato una brutta distorsione alla caviglia che gli ha impedito di proseguire autonomamente il cammino.
La zona, particolarmente impervia e difficile da raggiungere a piedi per i soccorritori, ha reso necessario l’intervento immediato dell’elisoccorso del 118. L’elicottero, decollato dalla base più vicina, ha raggiunto l’escursionista in breve tempo, consentendo ai tecnici e al personale sanitario di prestare le prime cure direttamente sul posto. Successivamente l’uomo è stato imbracato e trasferito in sicurezza a valle.
Le sue condizioni, fortunatamente, non destano particolari preoccupazioni: si tratterebbe infatti di una distorsione che, pur dolorosa, non ha comportato ulteriori complicazioni. L’episodio conferma però quanto sia importante affrontare la montagna con la dovuta prudenza e con una preparazione adeguata, senza sottovalutare i rischi legati al terreno e alla possibilità di infortuni improvvisi.
Monte Ocre, situato nella catena del Sirente-Velino, è una meta molto apprezzata da escursionisti e appassionati di trekking per i panorami suggestivi che offre, ma richiede attenzione, soprattutto lungo i tratti più accidentati.
Grazie alla tempestività dei soccorsi e al coordinamento delle operazioni, l’intervento si è concluso senza ulteriori criticità.
La zona, particolarmente impervia e difficile da raggiungere a piedi per i soccorritori, ha reso necessario l’intervento immediato dell’elisoccorso del 118. L’elicottero, decollato dalla base più vicina, ha raggiunto l’escursionista in breve tempo, consentendo ai tecnici e al personale sanitario di prestare le prime cure direttamente sul posto. Successivamente l’uomo è stato imbracato e trasferito in sicurezza a valle.
Le sue condizioni, fortunatamente, non destano particolari preoccupazioni: si tratterebbe infatti di una distorsione che, pur dolorosa, non ha comportato ulteriori complicazioni. L’episodio conferma però quanto sia importante affrontare la montagna con la dovuta prudenza e con una preparazione adeguata, senza sottovalutare i rischi legati al terreno e alla possibilità di infortuni improvvisi.
Monte Ocre, situato nella catena del Sirente-Velino, è una meta molto apprezzata da escursionisti e appassionati di trekking per i panorami suggestivi che offre, ma richiede attenzione, soprattutto lungo i tratti più accidentati.
Grazie alla tempestività dei soccorsi e al coordinamento delle operazioni, l’intervento si è concluso senza ulteriori criticità.