Condividi:
Una notizia che ha scosso profondamente Avezzano e l’intero Abruzzo: si è spenta a soli 51 anni Monica Croce, atleta e personal trainer che aveva trasformato lo sport in una vera filosofia di vita. Una malattia rapida e implacabile l’ha portata via in pochi mesi, lasciando un vuoto enorme nella comunità che l’aveva vista crescere come donna e come professionista.

Monica non era soltanto un’istruttrice di fitness, ma un punto di riferimento per centinaia di persone che grazie a lei hanno trovato motivazione, energia e fiducia. La sua carriera agonistica parlava da sé: quattro volte campionessa italiana di fitness over 40, vincitrice della Europe Cup Master e protagonista nei palcoscenici internazionali, dai Mondiali Wellness di Rimini fino ai campionati di categoria a Perugia.

Al di là dei titoli conquistati, ciò che la distingueva era la capacità di trasmettere passione. Con il compagno, il bodybuilder Stefano Di Micco, aveva dato vita a una palestra ad Avezzano nord, pensata come luogo di crescita e condivisione, non solo di allenamento. La sua presenza era fortissima anche nella storica palestra Budokay, dove molti la ricordano come un’insegnante instancabile, solare e disciplinata.

La notizia della sua scomparsa ha lasciato attoniti amici, allievi e colleghi, che in queste ore affollano i social con messaggi di affetto e incredulità. 
Il consigliere regionale Massimo Verrecchia ha voluto esprimere la vicinanza della comunità: «Una donna conosciuta e amata, che resterà per sempre nel cuore di Avezzano».

I funerali si terranno oggi, alle 16.30, nella chiesa dell’Immacolata ad Antrosano. La salma sarà esposta fino alle 16 nella Casa Funeraria Rossi, poi il rito religioso e la sepoltura nel cimitero del paese.
Tutti gli articoli