Condividi:
SULMONA. Si è ufficialmente insediato questa mattina, 14 giugno, il nuovo Consiglio comunale di Sulmona, guidato dal sindaco Luca Tirabassi (foto). Si tratta del primo governo di centrodestra alla guida della città dopo oltre dieci anni. Alla cerimonia hanno partecipato esponenti di spicco del centrodestra abruzzese, tra cui il senatore Guido Liris, le consigliere regionali Marianna Scoccia (vicepresidente del Consiglio regionale), Antonietta La Porta, Maria Assunta Rossi e l’assessore regionale Roberto Santangelo. Assenti, invece, i rappresentanti del centrosinistra provinciale e regionale.
Il nuovo Consiglio si distingue per una significativa presenza di giovani, espressione del rinnovamento voluto dagli elettori con il voto a favore di Tirabassi.
Tra i primi atti, l’elezione del presidente del Consiglio comunale ha visto l’affermazione di Franco Di Rocco, giovane medico, eletto alla seconda votazione con 11 voti, nonostante la presenza di 5 schede bianche e un evidente voto fuori linea.
Giunta comunale: ecco la squadra del sindaco Tirabassi
Mauro Tirabassi, vicesindaco con deleghe a Personale, Lavori pubblici, Manutenzione e Verde pubblico, Protezione civile, Servizi cimiteriali e demografici.
Emanuela Cosentino, assessore a Cultura, Grandi eventi, Turismo, Istruzione, Famiglia, Transizione ecologica e Servizi informatici.
Federica La Porta, subentrata dopo la rinuncia di Luisa Taglieri, si occuperà di Politiche sociali, Lavoro, Giovani, Trasporti, Formazione e Mobilità sostenibile.
Fabrizio Pantaleo, assessore al Bilancio, Patrimonio, Commercio, Artigianato, Centro storico, Politiche europee, Sport e Rete gas.
Fabrizio Paolini, con deleghe a Urbanistica, Ricostruzione, Esternalizzazione dei servizi, Industria e Centrale unica di committenza (CUC).
Il sindaco ha mantenuto per sé le deleghe a Società partecipate, Contenzioso, Ambiente, Polizia locale, Sanità e Farmacie.
Il nuovo Consiglio si distingue per una significativa presenza di giovani, espressione del rinnovamento voluto dagli elettori con il voto a favore di Tirabassi.
Tra i primi atti, l’elezione del presidente del Consiglio comunale ha visto l’affermazione di Franco Di Rocco, giovane medico, eletto alla seconda votazione con 11 voti, nonostante la presenza di 5 schede bianche e un evidente voto fuori linea.
Giunta comunale: ecco la squadra del sindaco Tirabassi
Mauro Tirabassi, vicesindaco con deleghe a Personale, Lavori pubblici, Manutenzione e Verde pubblico, Protezione civile, Servizi cimiteriali e demografici.
Emanuela Cosentino, assessore a Cultura, Grandi eventi, Turismo, Istruzione, Famiglia, Transizione ecologica e Servizi informatici.
Federica La Porta, subentrata dopo la rinuncia di Luisa Taglieri, si occuperà di Politiche sociali, Lavoro, Giovani, Trasporti, Formazione e Mobilità sostenibile.
Fabrizio Pantaleo, assessore al Bilancio, Patrimonio, Commercio, Artigianato, Centro storico, Politiche europee, Sport e Rete gas.
Fabrizio Paolini, con deleghe a Urbanistica, Ricostruzione, Esternalizzazione dei servizi, Industria e Centrale unica di committenza (CUC).
Il sindaco ha mantenuto per sé le deleghe a Società partecipate, Contenzioso, Ambiente, Polizia locale, Sanità e Farmacie.