Condividi:
All’Aquila la musica non è solo passione, ma anche cura. Un team di psichiatri e ricercatori della Asl 1 Abruzzo e dell’Università dell’Aquila ha dimostrato come la musicoterapia possa ridurre lo stress e migliorare la vita dei pazienti psichiatrici. Il loro lavoro, pubblicato di recente sulla Rivista di Psichiatria, ha attirato un’attenzione speciale: quella di Vasco Rossi.
Il rocker, attraverso un post su Instagram, ha sottolineato il valore della musica d’autore come strumento di riabilitazione e ha espresso ammirazione per il metodo adottato dai servizi di salute mentale aquilani. Per gli operatori sanitari si tratta di un riconoscimento prestigioso, che conferma la forza della musica nel raggiungere emozioni profonde e rafforzare i legami nei gruppi terapeutici.
Lo studio, coordinato dal dottor Stefano Ventruto insieme al professor Alessandro Rossi e ad altri specialisti, evidenzia come l’ascolto e la condivisione musicale favoriscano l’adattamento al ricovero e creino un senso di unione tra i pazienti. Canzoni, suoni e ritmi diventano così un linguaggio comune, capace di trasformarsi in sollievo e nuova energia.
Per la Asl 1 Abruzzo, l’eco delle parole di Vasco Rossi è un incoraggiamento a proseguire su questa strada, dove scienza e musica si incontrano per dare voce al benessere.
Il rocker, attraverso un post su Instagram, ha sottolineato il valore della musica d’autore come strumento di riabilitazione e ha espresso ammirazione per il metodo adottato dai servizi di salute mentale aquilani. Per gli operatori sanitari si tratta di un riconoscimento prestigioso, che conferma la forza della musica nel raggiungere emozioni profonde e rafforzare i legami nei gruppi terapeutici.
Lo studio, coordinato dal dottor Stefano Ventruto insieme al professor Alessandro Rossi e ad altri specialisti, evidenzia come l’ascolto e la condivisione musicale favoriscano l’adattamento al ricovero e creino un senso di unione tra i pazienti. Canzoni, suoni e ritmi diventano così un linguaggio comune, capace di trasformarsi in sollievo e nuova energia.
Per la Asl 1 Abruzzo, l’eco delle parole di Vasco Rossi è un incoraggiamento a proseguire su questa strada, dove scienza e musica si incontrano per dare voce al benessere.