Condividi:
L’AQUILA. Fabrizio Marinelli è stato nominato nuovo presidente della Fondazione Carispaq. La decisione è arrivata nel pomeriggio dal consiglio generale dell’ente, che gli ha affidato la presidenza per il triennio 2025-2028. Professore universitario e figura di rilievo nel panorama culturale e istituzionale, Marinelli raccoglie il testimone da Domenico Taglieri, rimasto in carica per due mandati consecutivi.
Nella stessa seduta è stata inoltre definita la nuova governance della Fondazione: il consiglio d’amministrazione sarà composto da Giampaolo Arduini, Filiberto Di Tommaso, Raffaele Marola, Pierluigi Panunzi, Carla Persi e Vincenzo Santucci. Il collegio sindacale, invece, vedrà la partecipazione di Antonio Del Corvo, Giuseppina Griffo e Carla Mastracci.
“Esprimo grande soddisfazione per le scelte compiute dal consiglio generale”, ha dichiarato il presidente uscente Taglieri. Messaggi di apprezzamento sono arrivati anche dal senatore aquilano Guido Liris, che ha sottolineato come l’esperienza accademica e istituzionale di Marinelli rappresenti “una garanzia di impegno per lo sviluppo culturale e sociale del territorio”. Liris ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento a Domenico Taglieri per l’intensa attività svolta alla guida della Fondazione negli ultimi anni.
Nella stessa seduta è stata inoltre definita la nuova governance della Fondazione: il consiglio d’amministrazione sarà composto da Giampaolo Arduini, Filiberto Di Tommaso, Raffaele Marola, Pierluigi Panunzi, Carla Persi e Vincenzo Santucci. Il collegio sindacale, invece, vedrà la partecipazione di Antonio Del Corvo, Giuseppina Griffo e Carla Mastracci.
“Esprimo grande soddisfazione per le scelte compiute dal consiglio generale”, ha dichiarato il presidente uscente Taglieri. Messaggi di apprezzamento sono arrivati anche dal senatore aquilano Guido Liris, che ha sottolineato come l’esperienza accademica e istituzionale di Marinelli rappresenti “una garanzia di impegno per lo sviluppo culturale e sociale del territorio”. Liris ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento a Domenico Taglieri per l’intensa attività svolta alla guida della Fondazione negli ultimi anni.