Condividi:
L’Aquila compie un passo decisivo verso il 2026, anno in cui sarà Capitale italiana della cultura. La Giunta comunale ha approvato lo schema di disciplinare trasmesso dal Ministero della Cultura, che regola l’utilizzo del contributo di 1 milione di euro per le iniziative legate a questa prestigiosa designazione.
Parallelamente, l’Amministrazione ha dato il via all’organizzazione della cerimonia inaugurale, fissando la data e le modalità, che saranno comunicate a breve. Questo evento segnerà l’inizio di un palinsesto ricco, che coinvolgerà istituzioni, cittadini e visitatori, promuovendo lo sviluppo culturale e l’identità della città.
Il programma si arricchirà grazie ai fondi del Programma RESTART 2, che ha destinato al Comune 17 milioni di euro, di cui 4 milioni specificamente per l’iniziativa “L’Aquila Capitale della Cultura 2026”.
Il sindaco Pierluigi Biondi ha sottolineato che la designazione è il frutto di un lungo lavoro condiviso e rappresenta un’opportunità per la rinascita culturale, sociale ed economica della città, proiettandola come centro di innovazione per l’Appennino e il Centro Italia.