Condividi:
Pacentro, borgo alle pendici della Maiella e terra d’origine della famiglia di Madonna, si prepara a vivere un weekend speciale con l’edizione 2025 della storica Corsa degli Zingari, in programma oggi e domani 7 settembre.
Quella che sembra una gara sportiva è in realtà un rito antico, nato nel Medioevo e ancora oggi simbolo di fede e identità. I corridori, scalzi, partono dalla Pietra Spaccata e affrontano un percorso impervio di 670 metri tra rocce e rovi, fino al fiume Vella e poi di nuovo in salita verso la Chiesa della Madonna di Loreto, meta finale della corsa. Un gesto di devozione che lascia i partecipanti stremati ma orgogliosi, accolti da un pubblico festante.
Non mancheranno momenti spettacolari: dal lancio col tricolore del Tenente Colonnello Paolo Filippini alla presenza di ospiti come Eleonora Daniele, Giuseppe Cederna e lo chef Davide Nanni. Spazio anche ai più piccoli con la Corsa degli Zingarelli, domenica pomeriggio.
Il borgo sarà animato da concerti, mercatini e street food: Fiordaliso, Petit, Edoardo Vianello e DJ set animeranno le serate. Un programma che conferma la Corsa come evento identitario e attrattivo, capace di unire tradizione, fede e spettacolo.
Quella che sembra una gara sportiva è in realtà un rito antico, nato nel Medioevo e ancora oggi simbolo di fede e identità. I corridori, scalzi, partono dalla Pietra Spaccata e affrontano un percorso impervio di 670 metri tra rocce e rovi, fino al fiume Vella e poi di nuovo in salita verso la Chiesa della Madonna di Loreto, meta finale della corsa. Un gesto di devozione che lascia i partecipanti stremati ma orgogliosi, accolti da un pubblico festante.
Non mancheranno momenti spettacolari: dal lancio col tricolore del Tenente Colonnello Paolo Filippini alla presenza di ospiti come Eleonora Daniele, Giuseppe Cederna e lo chef Davide Nanni. Spazio anche ai più piccoli con la Corsa degli Zingarelli, domenica pomeriggio.
Il borgo sarà animato da concerti, mercatini e street food: Fiordaliso, Petit, Edoardo Vianello e DJ set animeranno le serate. Un programma che conferma la Corsa come evento identitario e attrattivo, capace di unire tradizione, fede e spettacolo.