Condividi:
Il Palazzetto dello Sport di Viale Ovidio è ormai prossimo alla riapertura: a fine settembre tornerà infatti ad accogliere eventi sportivi ospitando la 13ª edizione degli Internazionali d’Italia Open – Roller International Speed Skating Race – Indoor Track, in programma all’Aquila dal 26 al 28 settembre.
L’occasione potrebbe coincidere con l’inaugurazione ufficiale della struttura, che attende soltanto le certificazioni dei Vigili del Fuoco per essere pienamente operativa.
“Sono doppiamente felice di questo risultato – ha dichiarato l’assessore Vito Colonna ai microfoni del Capoluogo d’Abruzzo – sia perché finalmente un impianto così importante torna a disposizione della città, sia perché riprenderà la sua attività con un evento di rilievo internazionale come gli Internazionali d’Italia Open”.
Manifestazione di interesse per la gestione del PalaSport
Parallelamente, la Giunta comunale ha avviato la manifestazione di interesse per la gestione dell’impianto, pubblicando un avviso per l’affidamento del servizio di gestione, manutenzione e custodia del Palazzetto e della pista di pattinaggio intitolata a Ermenegildo De Felice.
La procedura avverrà tramite negoziazione senza bando, come previsto dal nuovo Codice degli appalti (D.Lgs. 36/2023). Non si tratta dunque di un bando di gara, ma di un’indagine esplorativa rivolta a soggetti interessati alla gestione: associazioni e società sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline associate e federazioni riconosciute da CONI e CIP, singolarmente o in forma aggregata.
Obiettivi e condizioni della concessione
L’Amministrazione comunale intende garantire una gestione capace di:
promuovere la pratica sportiva, in particolare il pattinaggio ma anche altre discipline compatibili;
valorizzare l’associazionismo sportivo locale;
favorire l’inclusione sociale e l’accessibilità ai cittadini;
assicurare la manutenzione, la custodia, la pulizia e la sorveglianza dell’impianto.
Il concessionario dovrà inoltre stipulare idonee coperture assicurative. La gestione avrà durata quinquennale, con un canone annuo di 2.400 euro + IVA, soggetto ad aggiornamento ISTAT.
Scadenze e modalità di partecipazione
Le domande dovranno pervenire al Comune dell’Aquila entro le ore 14:00 del 15 settembre 2025, tramite PEC o consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo. È inoltre previsto un sopralluogo obbligatorio, da richiedere via mail almeno tre giorni lavorativi prima della scadenza.