Condividi:
Un pomeriggio drammatico ha sconvolto Lisbona ieri, quando la storica funicolare di Gloria – che collega la parte bassa della città al Barrio Alto e trasporta ogni anno circa due milioni di passeggeri – è deragliata, schiantandosi lungo i binari.

Il bilancio provvisorio parla di 15 vittime e di almeno 20 feriti, cinque dei quali in condizioni gravi. Le autorità non escludono un ulteriore aggravamento del numero delle persone coinvolte.

Tra i passeggeri c’era anche un’italiana, una ricercatrice aquilana che viaggiava con il figlio nel vagone posteriore, immediatamente prima di quello dove si è concentrata la tragedia. Il loro convoglio avrebbe attutito la caduta libera, ma nell’impatto la donna è rimasta lievemente ferita, travolta anche da altri passeggeri sbalzati dal contraccolpo.

Subito soccorsa, ha riportato lesioni leggere e la frattura di un radio. L’ambasciata italiana ha confermato che rimane in contatto con le autorità portoghesi e segue da vicino la sua situazione.

Un’altra italiana, di origini salernitane, ha invece evitato la tragedia all’ultimo momento: avrebbe dovuto prendere la funicolare con il figlio, ma ha cambiato idea poco prima della partenza, scampando così al disastro.
Tutti gli articoli