Condividi:

Va a Luca Santilli, primo cittadino di Gagliano Aterno, il Premio Angelo Vassallo 2025, prestigioso riconoscimento dedicato alla buona amministrazione, alla tutela dell’ambiente e alla diffusione della legalità.

Il premio, promosso dal Comune di Pollica (Salerno) insieme a Legambiente, ANCI, Libera, Slow Food e Città Slow, viene attribuito ogni anno a sindaci e realtà virtuose che si sono distinte per innovazione, impegno sociale e rispetto del territorio.

“Sono onorato e grato per questo riconoscimento – ha dichiarato Santilli –. Non è un premio personale, ma della comunità intera di Gagliano Aterno, che ha dimostrato come anche un piccolo borgo possa essere laboratorio di innovazione, solidarietà e futuro”.

Il sindaco ha voluto condividere il riconoscimento con quanti lo hanno sostenuto nel percorso amministrativo: “È il premio degli abitanti di ieri e di oggi, delle associazioni, degli amici e dei compagni di viaggio. Continuiamo a costruire comunità, dignità e speranza”.

Il riconoscimento è intitolato ad Angelo Vassallo, indimenticato “sindaco pescatore” di Pollica, ucciso nel 2010 in un attentato camorristico. Durante i suoi mandati (1995–2010), Vassallo trasformò Pollica in un modello di sviluppo sostenibile e di valorizzazione turistica, ottenendo riconoscimenti come le Bandiere Blu. La sua eredità viene oggi portata avanti dalla Fondazione Angelo Vassallo, che promuove progetti nelle scuole e nelle comunità locali per diffondere cultura civica, legalità e tutela ambientale.

La cerimonia di consegna del Premio 2025 si terrà il 5 settembre a Pollica, alla presenza delle istituzioni promotrici, dei familiari di Vassallo e dei sindaci premiati. Un’occasione di riflessione e di celebrazione della buona politica intesa come servizio, responsabilità e impegno per il bene comune.

Tutti gli articoli