Condividi:
CASTEL DI SANGRO. Per il ritiro estivo del Napoli, che quest’anno torna a Castel di Sangro portando con sé il trofeo dello Scudetto, si prevede un’affluenza record: almeno 140 mila presenze nell’arco delle due settimane. A garantire l’ordine pubblico e la sicurezza saranno impegnati circa cento tra uomini in divisa e volontari, che si alterneranno nel capoluogo dell’Alto Sangro.
"Nel corso delle recenti riunioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica – alle quali hanno partecipato anche i sindaci di Castel di Sangro, Rivisondoli e Roccaraso – si è affrontata in modo approfondito la questione, con un’analisi specifica delle misure di sicurezza e di protezione civile (security e safety) da adottare durante la permanenza delle squadre calcistiche", si legge in una nota della Prefettura.
Il dispositivo di controllo tiene conto non solo della presenza del club partenopeo, ma anche del previsto aumento del flusso turistico in un’area già normalmente interessata, nello stesso periodo, da un’elevata affluenza di visitatori, in particolare provenienti dalla Campania.
"Nel corso delle recenti riunioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica – alle quali hanno partecipato anche i sindaci di Castel di Sangro, Rivisondoli e Roccaraso – si è affrontata in modo approfondito la questione, con un’analisi specifica delle misure di sicurezza e di protezione civile (security e safety) da adottare durante la permanenza delle squadre calcistiche", si legge in una nota della Prefettura.
Il dispositivo di controllo tiene conto non solo della presenza del club partenopeo, ma anche del previsto aumento del flusso turistico in un’area già normalmente interessata, nello stesso periodo, da un’elevata affluenza di visitatori, in particolare provenienti dalla Campania.