Condividi:
SULMONA. Piazza Garibaldi si trasforma da oggi fino al 2 settembre in un grande ristorante a cielo aperto grazie all’arrivo del Grand Tour dell’International Street Food, la carovana di sapori che attraversa l’Italia portando con sé profumi, ricette e tradizioni culinarie da ogni angolo del mondo.
La tappa sulmonese è la numero 101 della manifestazione ideata da Alfredo Orofino, presidente dell’Associazione Italiana Ristoratori di Strada, noto come il “Re dello Street Food”. L’obiettivo è quello di unire culture diverse attraverso il linguaggio universale del cibo: «Sulmona incarna i valori di accoglienza, bellezza e cultura del benessere che sono alla base del nostro progetto», spiega Orofino.
Tra i food truck e gli stand sarà possibile intraprendere un vero e proprio viaggio gastronomico: dalle olive all’ascolana artigianali alle speziate ricette indiane, dai churros spagnoli alle specialità messicane, senza dimenticare i classici della cucina italiana, come pizze, paella, panini e dolci. Ampio spazio anche alle tradizioni locali con i celebri arrosticini abruzzesi, affiancati da proposte più moderne come lo smash burger, molto amato dai giovani.
Non mancheranno i fritti di Don Fritto, i pregiati hamburger di Fassona e Chianina, e una ricca sezione dedicata ai dessert, tra cui i rinomati cannoli siciliani e le ciambelle glassate. Il tutto accompagnato da un’attenta selezione di birre artigianali italiane e internazionali, pensata per esaltare ogni abbinamento.
L’ingresso è gratuito: apertura oggi dalle ore 18 a mezzanotte, mentre da domenica a martedì dalle 12 fino a tarda sera, per vivere una delle ultime grandi feste dell’estate all’insegna del gusto.