Condividi:
Durante la notte scorsa, i due incendi ancora attivi nei territori comunali di Pescina e Collarmele si sono fusi, dando origine a un vasto fronte di fuoco che sta interessando una significativa porzione di territorio.

Dalle prime luci dell’alba, numerose squadre della Protezione Civile regionale e dei Vigili del Fuoco sono impegnate nelle complesse operazioni di spegnimento. L’intervento risulta particolarmente delicato a causa dell’ampiezza dell’area coinvolta e delle condizioni operative rese difficili dal terreno impervio e dal vento.

Secondo quanto comunicato dalla Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) della Protezione Civile, il perimetro dell’incendio risulta estremamente esteso. Le raffiche di vento favoriscono continue riprese delle fiamme, complicando ulteriormente le azioni di contenimento.

Sul posto sono operativi numerosi mezzi di terra, mentre è stato richiesto al Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) l’intervento di un velivolo aereo per rafforzare le operazioni dall’alto. Già attivo sin da questa mattina l’elicottero regionale Lince Rossa, che ha effettuato decine di lanci d’acqua sulle zone colpite dai roghi.

La situazione viene costantemente monitorata dal direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, Maurizio Scelli, presente sul posto fin dalle prime ore del giorno per coordinare direttamente le attività di emergenza.
Tutti gli articoli