Condividi:
L’AQUILA – È stato ufficialmente presentato a Roma, presso la sede del Ministero della Cultura, il programma della Perdonanza Celestiniana 2025. Un’edizione ricca di eventi, ospiti di rilievo e appuntamenti culturali che, come ogni anno, animeranno la città dell’Aquila a fine agosto, trasformandola in un palcoscenico di spiritualità e spettacolo.

Tra gli ospiti più attesi figura il conduttore e showman campano Stefano De Martino, protagonista della serata del 26 agosto nella suggestiva cornice della Scalinata di San Bernardino.

Il cartellone degli eventi prevede nomi di grande richiamo: il 23 agosto, serata d’apertura, si esibiranno Renato Zero, Alex Britti, Raoul Bova, Gaetano Curreri (voce degli Stadio), Francesco Gabbani e Amara. Il 25 agosto sarà invece la volta del concerto di Tananai, altro nome molto atteso.

Gran finale il 30 agosto, con l’esibizione di Antonello Venditti, che chiuderà la manifestazione con un concerto speciale.

Numerosi gli appuntamenti collaterali e le dirette televisive: il 28 luglio è prevista la trasmissione in diretta su Rete8 del tradizionale Corteo della Bolla, uno dei momenti simbolici più significativi della manifestazione.

La Perdonanza Celestiniana, storica celebrazione spirituale e culturale riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio immateriale dell’Umanità, rappresenta un momento di profonda condivisione per la comunità aquilana e per i tanti visitatori che ogni anno accorrono da tutta Italia.

Alla presentazione ufficiale del programma, a Roma, sono intervenuti: Gianmarco Mazzi, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura; Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo; Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila; Raffaele Daniele, vicesindaco e coordinatore del Comitato Perdonanza; e Leonardo De Amicis, direttore artistico della manifestazione.
Tutti gli articoli