Condividi:
L’AQUILA - Spade laser, dadi, cosplay e sigle dei cartoni animati: dal 4 al 7 settembre il centro storico dell’Aquila si trasformerà in un grande palcoscenico dedicato alla cultura pop.
Torna infatti Sulle Tracce del Drago, il festival fantasy che giunge quest’anno alla sua sedicesima edizione e che si arricchisce di una giornata in più rispetto al passato. L’iniziativa è organizzata dall’associazione L’Aquila che Rinasce con il sostegno del Comune e il coinvolgimento di numerose realtà associative e culturali del territorio.
Tra gli appuntamenti più attesi figura il concerto di Giorgio Vanni, voce storica delle sigle di Pokémon, Dragon Ball e One Piece, in programma giovedì 4 settembre alle 22 presso il piazzale dell’Emiciclo.
Il festival offrirà inoltre sessioni di gioco di ruolo dal vivo, tornei, workshop di disegno e sceneggiatura, incontri con illustratori e content creator, oltre a spazi dedicati alle famiglie. Non mancheranno i raduni cosplay, che troveranno il loro culmine domenica con sfilate, performance ed eventi speciali.
La presentazione ufficiale si è svolta a Palazzo Fibbioni alla presenza del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, insieme a rappresentanti delle associazioni promotrici e collaboratori. Tra questi, Ornella Cerroni del Centro Danza Art Nouveau, che ha curato uno spettacolo ispirato alle opere di Tolkien.
Quattro giorni all’insegna della fantasia e della creatività, per un evento che punta a superare i numeri record delle passate edizioni e a consolidare il ruolo dell’Aquila come punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e immaginario fantastico.
Torna infatti Sulle Tracce del Drago, il festival fantasy che giunge quest’anno alla sua sedicesima edizione e che si arricchisce di una giornata in più rispetto al passato. L’iniziativa è organizzata dall’associazione L’Aquila che Rinasce con il sostegno del Comune e il coinvolgimento di numerose realtà associative e culturali del territorio.
Tra gli appuntamenti più attesi figura il concerto di Giorgio Vanni, voce storica delle sigle di Pokémon, Dragon Ball e One Piece, in programma giovedì 4 settembre alle 22 presso il piazzale dell’Emiciclo.
Il festival offrirà inoltre sessioni di gioco di ruolo dal vivo, tornei, workshop di disegno e sceneggiatura, incontri con illustratori e content creator, oltre a spazi dedicati alle famiglie. Non mancheranno i raduni cosplay, che troveranno il loro culmine domenica con sfilate, performance ed eventi speciali.
La presentazione ufficiale si è svolta a Palazzo Fibbioni alla presenza del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, insieme a rappresentanti delle associazioni promotrici e collaboratori. Tra questi, Ornella Cerroni del Centro Danza Art Nouveau, che ha curato uno spettacolo ispirato alle opere di Tolkien.
Quattro giorni all’insegna della fantasia e della creatività, per un evento che punta a superare i numeri record delle passate edizioni e a consolidare il ruolo dell’Aquila come punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e immaginario fantastico.