Condividi:
Il rinnovo del rettorato rappresenta sempre un passaggio cruciale per la vita di un’università. Lo sa bene Fabio Graziosi (foto), appena eletto rettore dell’Università dell’Aquila, che commenta con consapevolezza e senso di responsabilità l’inizio del suo mandato:
"È sempre un momento importante per l’Ateneo. Ora ho davanti un mandato lungo, sei anni in cui spero di poter offrire il mio contributo a questa realtà".

Nel sottolineare il valore istituzionale e simbolico del nuovo incarico, Graziosi traccia già alcune linee guida per il futuro. Parla di un ateneo “solido”, capace di consolidare e ampliare i consensi già ottenuti al primo turno delle elezioni:
"È il segno di una progettualità che parte da basi certe e guarda al territorio".

Tra le priorità individuate, spicca l’efficienza nella gestione delle risorse:
"Siamo in un periodo complesso. Servono scelte oculate per liberare fondi da destinare alle attività principali".

Non manca un pensiero sentito alla comunità accademica, che ha sostenuto il suo percorso:
"È stato emozionante visitare i dipartimenti e raccogliere aspettative e peculiarità. Ringrazio tutte e tutti per il confronto e la fiducia".
Tutti gli articoli