Condividi:
Rocca Pia (L’Aquila), meno di 180 abitanti, è entrata nella classifica nazionale dei Comuni che incassano di più dalle multe stradali. Nel 2023 l’autovelox installato lungo la statale 17 ha registrato sanzioni per circa 281mila euro, un dato che la colloca sul podio dietro due piccoli centri del Veneto e della Liguria.
Il sindaco Pasquale Berarducci respinge le accuse di “fare cassa”: «L’autovelox serviva solo a garantire sicurezza. Su quel tratto si correva anche a 180 all’ora». La maggior parte delle multe, infatti, ha riguardato automobilisti di passaggio, non residenti.
La normativa ha però imposto lo stop. Il decreto Salvini vieta l’installazione degli autovelox su strade con limiti ridotti troppo al di sotto di quello ordinario: sulla statale 17 il limite era sceso a 50 km/h rispetto ai 90 previsti, troppo poco per la legge. Per questo il dispositivo è stato rimosso a fine 2023.
I proventi, spiega il sindaco, non restano nelle casse comunali ma vengono reinvestiti in viabilità e sicurezza. Resta il dato simbolico: anche un minuscolo borgo può finire tra i primi posti per multe elevate se attraversato da strade ad alto traffico.
Il “record” di Rocca Pia si chiude con una medaglia di bronzo, ma anche con un messaggio: la sicurezza stradale non è un lusso da città, bensì una necessità anche nei paesi più piccoli.
Il sindaco Pasquale Berarducci respinge le accuse di “fare cassa”: «L’autovelox serviva solo a garantire sicurezza. Su quel tratto si correva anche a 180 all’ora». La maggior parte delle multe, infatti, ha riguardato automobilisti di passaggio, non residenti.
La normativa ha però imposto lo stop. Il decreto Salvini vieta l’installazione degli autovelox su strade con limiti ridotti troppo al di sotto di quello ordinario: sulla statale 17 il limite era sceso a 50 km/h rispetto ai 90 previsti, troppo poco per la legge. Per questo il dispositivo è stato rimosso a fine 2023.
I proventi, spiega il sindaco, non restano nelle casse comunali ma vengono reinvestiti in viabilità e sicurezza. Resta il dato simbolico: anche un minuscolo borgo può finire tra i primi posti per multe elevate se attraversato da strade ad alto traffico.
Il “record” di Rocca Pia si chiude con una medaglia di bronzo, ma anche con un messaggio: la sicurezza stradale non è un lusso da città, bensì una necessità anche nei paesi più piccoli.