Condividi:
PREZZA. Sarà inaugurato oggi, domenica 15 giugno, alle ore 18, il nuovo Campo sportivo comunale di Prezza. Un evento atteso, che segna un momento significativo per la comunità locale.
La cerimonia prenderà il via con i saluti istituzionali della sindaca Marianna Scoccia, del presidente della Provincia Angelo Caruso e del senatore Guido Liris. A seguire, il vescovo di Sulmona-Valva, monsignor Michele Fusco, impartirà la benedizione del nuovo impianto.
“Restituiamo ai cittadini una struttura completamente rinnovata e moderna”, sottolinea l’amministrazione comunale. “Un’opera che vuole essere anche un omaggio a Nestore di Pillo, figura simbolo dello sport locale, il cui nome sarà impresso su una targa commemorativa. Un modo per ricordare l’impegno, la passione e l’esempio di chi ha creduto nello sport come strumento di crescita personale, coesione e benessere sociale”.
Il nuovo centro sportivo aprirà ufficialmente le sue porte offrendo, oltre ai campi da calcio, una piscina all’aperto, un’area ristoro e una zona relax. Proprio l’impianto natatorio è stato oggetto di discussione negli ultimi giorni per via dei costi di gestione e dell’utilizzo dell’acqua. Polemiche a parte, l’amministrazione punta a farne un punto di riferimento per un’estate all’insegna dello sport e del tempo libero.
La cerimonia prenderà il via con i saluti istituzionali della sindaca Marianna Scoccia, del presidente della Provincia Angelo Caruso e del senatore Guido Liris. A seguire, il vescovo di Sulmona-Valva, monsignor Michele Fusco, impartirà la benedizione del nuovo impianto.
“Restituiamo ai cittadini una struttura completamente rinnovata e moderna”, sottolinea l’amministrazione comunale. “Un’opera che vuole essere anche un omaggio a Nestore di Pillo, figura simbolo dello sport locale, il cui nome sarà impresso su una targa commemorativa. Un modo per ricordare l’impegno, la passione e l’esempio di chi ha creduto nello sport come strumento di crescita personale, coesione e benessere sociale”.
Il nuovo centro sportivo aprirà ufficialmente le sue porte offrendo, oltre ai campi da calcio, una piscina all’aperto, un’area ristoro e una zona relax. Proprio l’impianto natatorio è stato oggetto di discussione negli ultimi giorni per via dei costi di gestione e dell’utilizzo dell’acqua. Polemiche a parte, l’amministrazione punta a farne un punto di riferimento per un’estate all’insegna dello sport e del tempo libero.