Condividi:
Nel 2024, Avezzano registra un incremento del 12% dei turisti rispetto all’anno precedente, secondo i dati Istat. Nonostante non sia una destinazione turistica principale, la città sta vedendo una crescita, grazie soprattutto al turismo business e agli eventi sportivi e culturali. La permanenza media è inferiore ai due giorni, con turisti che si fermano brevemente, approfittando delle offerte locali.
L’assessore al turismo, Alessandro Pierleoni, commenta positivamente questi dati, sottolineando che sono frutto di una buona collaborazione tra il Comune e le realtà private e associative locali. “Non siamo una meta turistica, ma stiamo facendo progressi grazie a eventi e proposte che vanno oltre quelle organizzate dal Comune, come tornei, manifestazioni teatrali e altre attività private, spesso in collaborazione con noi”, afferma Pierleoni.
Progetti come la riqualificazione della Riserva del Salviano e l’apertura dei Cunicoli di Claudio sono esempi di iniziative che contribuiscono a rafforzare l’offerta turistica della zona. Pierleoni conclude dichiarando che questo è solo l’inizio di un percorso che mira a creare un’economia turistica stabile per Avezzano.
L’assessore al turismo, Alessandro Pierleoni, commenta positivamente questi dati, sottolineando che sono frutto di una buona collaborazione tra il Comune e le realtà private e associative locali. “Non siamo una meta turistica, ma stiamo facendo progressi grazie a eventi e proposte che vanno oltre quelle organizzate dal Comune, come tornei, manifestazioni teatrali e altre attività private, spesso in collaborazione con noi”, afferma Pierleoni.
Progetti come la riqualificazione della Riserva del Salviano e l’apertura dei Cunicoli di Claudio sono esempi di iniziative che contribuiscono a rafforzare l’offerta turistica della zona. Pierleoni conclude dichiarando che questo è solo l’inizio di un percorso che mira a creare un’economia turistica stabile per Avezzano.