Condividi:

«Affidare a Paolo Costanzi l’incarico di guidare la ASL 1 rappresenta la migliore scelta possibile per la vasta competenza accumulata nei più diversi settori dell’amministrazione pubblica, ma anche un sacrificio importante perché la Regione Abruzzo perde un manager di grande valore, un direttore difficile da sostituire anche se la lascia un’ottima scuola».
Con queste parole il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha aperto la conferenza stampa di presentazione del nuovo direttore generale della ASL L’Aquila–Avezzano–Sulmona, svoltasi nella sala “Isolina Scarsella” di Palazzo Silone a L’Aquila.

La battaglia per la sanità nelle aree interne

Marsilio ha ribadito l’impegno della Regione a difesa della sanità delle aree interne, ricordando il veto posto sulla tabella nazionale di riparto del fondo sanitario, che penalizza i territori con bassa densità demografica e forte caratterizzazione montuosa. Ha quindi ringraziato l’assessore Nicoletta Verì, il direttore amministrativo Stefano Di Rocco e l’ex direttore generale Ferdinando Romano, che ha tracciato un bilancio sintetico dei risultati raggiunti negli ultimi quattro anni.

Gli obiettivi indicati dalla Regione

L’assessore Verì ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto finora e ha delineato le priorità affidate a Costanzi: funzionamento dei servizi, obiettivi di salute, trasparenza e attuazione del PNRR. Centrale resta la gestione del sovraffollamento dei pronto soccorso, insieme al contenimento della spesa senza ridurre i servizi e a una maggiore attenzione ai flussi informativi.

Le prime mosse di Costanzi

Il nuovo direttore generale ha annunciato la nomina del dottor Carmine Viola alla direzione sanitaria, già reggente del ruolo. «Gli obiettivi sono sfidanti – ha dichiarato Costanzi – e mi sono già messo al lavoro su dossier urgenti, a partire dal PNRR». Ha inoltre sottolineato l’importanza della comunicazione istituzionale: «La ASL 1 ha ottenuto risultati concreti, ma occorre che siano percepiti e compresi dal territorio».

Presenze istituzionali

Alla conferenza hanno partecipato anche il direttore generale della Regione Abruzzo Antonio Sorgi, il capo di gabinetto Stefano Cianciotta e il senatore Guido Liris.

Tutti gli articoli