Condividi:
LECCE NEI MARSI. Un orso è stato avvistato e filmato mentre si aggirava tra le strade di Lecce nei Marsi, piccolo comune nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il video dell’animale, diventato virale in poche ore, ha riacceso il dibattito sulla corretta gestione della convivenza tra uomo e fauna selvatica, e in particolare sull’inosservanza delle norme a tutela degli orsi.
Le immagini mostrano comportamenti esplicitamente vietati: inseguimenti in auto, fari puntati contro l’animale e riprese ravvicinate, tutte azioni che mettono a rischio l’incolumità dell’orso e dei cittadini, oltre a esporre al pericolo di incidenti stradali.
La vicenda ha suscitato numerose polemiche, anche sui canali social ufficiali del Parco e di altri enti coinvolti nella tutela dell’orso marsicano. In risposta, è stato convocato un vertice per giovedì 3 luglio proprio a Lecce nei Marsi. All’incontro parteciperanno i rappresentanti del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, l’amministrazione comunale, i carabinieri forestali e altri enti competenti.
Obiettivo del summit: fare il punto sulla situazione e rafforzare le strategie di prevenzione, informazione e sensibilizzazione, affinché episodi simili non si ripetano.