Condividi:
Procedono a pieno ritmo i lavori di sostituzione delle funi portanti della Funivia del Gran Sasso d’Italia. Nonostante le difficili condizioni meteo delle scorse settimane, con piogge e grandine, le operazioni sono andate avanti secondo il cronoprogramma previsto. Le prime due funi portanti sono già state installate con successo. Ora si attende l’arrivo della quarta bobina, previsto per i primi giorni di luglio, per procedere alla posa delle restanti due funi.

"I lavori avanzano regolarmente, seguendo la pianificazione stabilita", ha dichiarato Marco Cordeschi, direttore dei lavori. "Completata la prima linea dell’impianto, ci stiamo preparando a intervenire sulla seconda, completando così l’intera sostituzione delle funi portanti".

Una volta concluse tutte le operazioni, si procederà con il collaudo tecnico da parte dell’ANSFISA – l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali. Solo dopo l’esito positivo di questa verifica sarà possibile riaprire la funivia al pubblico, rendendo nuovamente fruibile uno dei collegamenti più importanti per l’area montana aquilana.

L’intervento rappresenta un’opera strategica per il territorio, finanziata interamente dal Comune dell’Aquila. L’investimento complessivo ammonta a circa 4 milioni di euro, ottenuti grazie all’impiego dell’avanzo di bilancio comunale, cui si aggiungono ulteriori 3,5 milioni stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per la revisione generale dell’impianto. Il progetto è il risultato della sinergia tra l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pierluigi Biondi, i consiglieri Livio Vittorini e Luigi Faccia, e il Centro Turistico del Gran Sasso, presieduto da Gianluca Museo.

Nel frattempo, per sopperire alla momentanea chiusura della funivia, il Centro Turistico ha attivato un servizio navetta sostitutivo da Fonte Cerreto a Campo Imperatore. Il servizio è attivo ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, con tre corse di andata (ore 8:30, 12:30 e 16:30) e tre corse di ritorno (ore 8:30, 13:30 e 17:30).

Tutti gli articoli