Condividi:
RIVISONDOLI – Due persone hanno perso la vita e altre tre sono rimaste ferite in un grave incidente stradale avvenuto nel pomeriggio lungo la Statale 17, nel territorio comunale di Rivisondoli (L’Aquila). A scontrarsi, per cause ancora in fase di accertamento, sono stati un autobus di linea diretto a Sulmona, con a bordo 35 passeggeri, e una Fiat Panda.
A bordo dell’auto viaggiavano due uomini di circa 60 anni, entrambi originari di Napoli. L’impatto è stato violento e per loro non c’è stato nulla da fare: inutili i tentativi di rianimazione da parte dei soccorritori.
I feriti, tutti passeggeri del bus, sono stati medicati sul posto e non sarebbero in gravi condizioni. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri di Castel di Sangro, i vigili del fuoco, diverse ambulanze e le squadre dell’Anas, che hanno provveduto alla chiusura temporanea del tratto stradale per consentire i soccorsi e i rilievi.
Secondo una prima ricostruzione, la Fiat Panda avrebbe invaso la corsia opposta, forse a causa dell’asfalto reso viscido dalla pioggia. La Procura di Sulmona ha aperto un fascicolo d’inchiesta e nelle prossime ore valuterà la disposizione dell’autopsia sui corpi delle vittime.
A bordo dell’auto viaggiavano due uomini di circa 60 anni, entrambi originari di Napoli. L’impatto è stato violento e per loro non c’è stato nulla da fare: inutili i tentativi di rianimazione da parte dei soccorritori.
I feriti, tutti passeggeri del bus, sono stati medicati sul posto e non sarebbero in gravi condizioni. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri di Castel di Sangro, i vigili del fuoco, diverse ambulanze e le squadre dell’Anas, che hanno provveduto alla chiusura temporanea del tratto stradale per consentire i soccorsi e i rilievi.
Secondo una prima ricostruzione, la Fiat Panda avrebbe invaso la corsia opposta, forse a causa dell’asfalto reso viscido dalla pioggia. La Procura di Sulmona ha aperto un fascicolo d’inchiesta e nelle prossime ore valuterà la disposizione dell’autopsia sui corpi delle vittime.
Precedente